Ho una certificazione ICDL Full Standard: come aggiornarla?
La tua certificazione è scaduta se sono passati 5 anni dall’ultimo esame. In tal caso, devi sostenere l’esame ICDL Update.
Si può sostenere l’esame di rinnovo (ICDL Full Standard Update) in qualsiasi momento, purché entro 5 anni dalla data di emissione del certificato. Se sei in possesso di un certificato ICDL Full Standard della durata di 5 anni, vale a dire rilasciato a partire dal 01 gennaio 2020, hai tempo fino alla scadenza del certificato, vale a dire 31 dicembre 2025.
Dopo aver conseguito il certificato ICDL Full Standard sarà necessario sostenere il test di verifica DigComp 2.2 per definire il proprio livello di competenza rispetto al DigComp 2.2 https://www.icdl.it/digcomp. Sarà possibile sostenere questa verifica a risposta multipla presso tutti i Test Center AICA. Per costi e calendario di esame è necessario contattare direttamente il tuo test center o quello più vicino a te.
Sono in possesso di un certificato Standard conseguito più di 5 anni fa oppure un certificato Full Standard già scaduto, come posso fare per avere un nuovo ICDL Full Standard?
Se il suo certificato ECDL Full Standard risulta scaduto o se è in possesso di un certificato Standard conseguito più di 5 anni fa, per ottenere il certificato ICDL Full Standard è necessario sostenere i 7 esami "mini-update" (esami da 10 domande ciascuno) presso una sede d'esame ICDL nella sua città o provincia: dove le indicheranno anche i costi degli esami "mini-update".
Cosa succede se non rinnovo la certificazione ICDL Full Standard?
Il tuo nominativo verrà eliminato sia dal registro delle persone certificate “ECDL/ICDL” Full Standard presente sul sito AICA sia dal registro di Accredia. Trascorsi 5 anni dal conseguimento del Certificato, se vorrai nuovamente ottenere una certificazione ICDL Full Standard, accreditata da Accredia, dovrai ripetere integralmente i 7 esami previsti, perdendo la “storicità” della tua certificazione che avrà quindi una nuova data di emissione.Una volta scaduto, il tuo Certificato perderà di validità nei bandi/concorsi che richiedono la Certificazione Full Standard e non potrai accedere al Test di Veridicità e conseguire la certificaiozne DigCom2.2 per Utente qualificato del Computer. Ai fini dell’ottenimento di crediti universitari spesso è richiesta una certificazione recente o in corso di validità. Anche molti centri per l’impiego prediligono Certificazioni accreditate.
Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.