Lo standard internazionale per le certificazioni digitali

La certificazione AICA DigComp 2.2

Certificazione AICA DigComp 2.2 per Utente Qualificato del Computer

AICA ha accreditato ad ACCREDIA il nuovo schema DigComp 2.2!

La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

Dopo il primo accreditamento del 13 maggio 2024, dal 22 novembre 2024 è stata accreditata da Accredia una nuova versione della certificazione, che consente di certificarsi anche a chi non abbia il prerequisito del possesso di una certificazione ICDL Full Standard, mediante un differente tipo di esame.

Per qualsiasi domanda o ulteriore chiarimento scrivi a: digcomp@aica.it

Ultimo aggiornamento 8 dicembre 2024

LA CERTIFICAZIONE AICA DIGCOMP 2.2GRADUATORIE ATA 2024

Cos'è Digcomp?

DigComp è un quadro di competenze digitali creato dalla Commissione Europea. Ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la comprensione delle competenze digitali in Europa. DigComp propone un insieme di competenze digitali per tutti i cittadini. 21 competenze digitali sono raggruppate in cinque aree: Informazione, Comunicazione, Creazione di Contenuti, Sicurezza e Risoluzione dei Problemi. Sono stati definiti otto livelli di competenza, che vanno dal livello base a quello specializzato, per ognuna delle competenze indicate.

La proposta di AICA

Il Test di Conformità DigComp 2.2

Il Test di Conformità DigComp 2.2, disponibile presso i Test Center AICA a partire dal 10 giugno, è stato sviluppato appositamente per permettere ai candidati già in possesso di ICDL Full Standard in corso di validità di conseguire la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, accreditata da ACCREDIA, Ente di accreditamento nazionale.

Sviluppato da AICA in base alle direttive di ACCREDIA, il Test di Conformità è stato apprezzato dalla Fondazione ICDL, tanto che lo riconosce come ICDL a livello europeo e internazionale.

Il Test di Conformità DigComp 2.2, composta da domande a scelta multipla, stabilisce il livello di padronanza rispetto a DigComp 2.2 e non prevede, come esito, “superato” o “non superato”. Potrà essere sostenuta attraverso i Test Center qualificati da AICA, sia in presenza sia in remoto, secondo gli standard di qualità di AICA coerenti con le norme di ACCREDIA e attesta la conformità a DigComp 2.2, definendo il livello di competenze raggiunto dal candidato. Sarà possibile ripetere la verifica DigComp 2.2 in qualsiasi momento.

Per sostenere il Test di Conformità DigComp 2.2 sarà necessario essere in possesso di una certificazione ICDL Full Standard in corso di validità

L'esame DigComp 2.2

L’esame DIGCOMP 2.2 è organizzato sulla base delle aree di competenza e delle competenze DigComp 2.2, assicurando così una completa conformità, anche nei dettagli, al suddetto framework. L'esame è rivolto principalmente ai candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità ed hanno la necessità di conseguire il CIAD - Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale partendo da zero.

Gli esami DigComp 2.2 sono disponibili presso i Test Center a partire dal 9 dicembre 2024.

VEDI LE FAQ

Il valore di Accredia

La sigla PRS N 092C identifica con un codice univoco ICDL Full Standard come schema di certificazione di persone che corrisponde al profilo di Utente Qualificato di Computer (Qualified Computer User).

Help

Ti servono
maggiori informazioni?


Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.